

Termine per le Dichiarazioni IMU
Il 4 febbraio prossimo scade il termine per la presentazione delle dichiarazioni IMU per l’anno 2012.
La nuova imposta sugli immobili ha modificato le condizioni per lapresentazione di tali dichiarazioni: in particolare è previsto che, a regime, debbano essere fatte pervenire al Comune entro 90 giorni dal verificarsi dell’evento modificativo; la proroga vale solo per i casi in cui la modifica è avvenuta nel corso dell’anno 2012.
I casi in cui la dichiarazione IMU deve essere presentata sono:
1. quando si usufruisce di una riduzione dell’imposta: nel caso di fabbricati inagibili, immobili di interesse storico-artistico, quando il comune ha deliberato un’aliquota ridotta (immobili locati, con esclusione di quelli stipulati dopo il 1° luglio 2010; beni-merce);
2. quando il comune non è in possesso delle informazioni per verificare il corretto adempimento dell’obbligo tributario (l’immobile è stato oggetto di leasing, l’area è divenuta edificabile).
Per gli immobili adibiti ad abitazione principale non sussiste l’obbligo di presentazione della dichiarazione IMU, salvo nei casi in cui il contribuente sia in possesso di più pertinenze; in questo caso occorre infatti comunicare su quale di queste si vuole usufruire dell’applicazione dell’aliquota ridotta.
Lo Studio Commercialisti in Modena intende richiamare l’attenzione sulla necessità di comunicare tempestivamente ogni variazione sugli immobili, al fine di verificare se si realizza la necessità di presentare una dichiarazione al Comune.
You must belogged in to post a comment.